AS.CO.CI. è un'Associazione di Comuni del Cilento centrale che si sono uniti sottoscrivendo una specifica Convenzione approvata nei rispettivi Consigli Comunali.
La Convenzione si ispira al modello dell'Organizzazione Territoriale.
La sottoscrizione della Convenzione è partita a luglio del 2021 dopo un processo di progettazione partecipata iniziata ad Aprile del 2021.
Il promotore di questo processo è stato l'avv. Franco Chirico, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Velia. Egli ha rintracciato il prof. Renato Di Gregorio, specialista di queste forme di integrazione intercomunale, e, insieme, hanno sostenuto il processo di costituzione dell'Associazione.
L'Associazione dispone di una specifica Governance costituita da un Comitato Guida di sindaci e da un presidente protempore eletto dai colleghi. L'avv. Pietro D'Angiolillo, sindaco di Ascea è stato in carica fino alle elezioni amministrative comunali del 2024. .
Sul finire del 2021 l'Associazione si è data una struttura "divisionale" articolandosi in 5 subaree territoriali. Sono stati quindi eletti 5 Presidenti di area per la gestione delle strategie di sviluppo locale.Sono state anche individuate delle figure di coordinamento trasversale per dialogare con Partner significativi: la Scuola, le Università e le Imprese. Il prof. Renato Di Gregorio è rimasto a sostenere lo sviluppo dell'organizzazione dell'Associazione come responsabile della Segreteria e della Ricerca& Sviluppo fino alla fine del 2024 quando ha presentato le dimissioni dall'incarico.
I Progetti strategici dal 2021 al 2024
1. Il primo progetto per il finanziamento del PNRR pari a 420 milioni di Euro
2. il secondo progetto per il finanziamento del PNRR Grande Salerno pari a 240 milioni di Euro
3. il progetto del Turismo archeologico Europeo per un valore di 1 milione di Euro a cui hanno aderito 44 Comuni
4. il gemellaggio tra Ascea e Foca (Turchia) per avviare il progetto di accreditamento della Via dei Focei come Itinerario culturale europeo assieme a Aleria e L'Escala
5. l'adesione all'itinerario culturale europeo "The Route of Olive Tree"
6. il protocollo d'intesa con le Scuole superiori del territorio
7. Il protocollo d'intesa tra Ascea e la Soprintendenza ai Beni cutturali e paesaggistici della provincia di Salerno e Avellino.
Route of Olive Tree - Protocollo d'Intesa con al Fondazione
Itinerario culturale Europeo. Firmato il 3.11.2023 dal sindaco del comune di Ascea per i Comuni dell'Associazione AS.CO.CI.
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_left
www.impresainsiemesrl.it
cookie
close
Utilizziamo i cookies
Il sito web utilizza cookie tecnici propri e di terze parti o altri strumenti di tracciamento di terze parti, esclusivamente previa acquisizione del consenso dell'utente, anche con trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE, ossia UE + Norvegia, Liechtenstein, Islanda). La chiusura del banner comporta il consenso ai soli cookie tecnici necessari. Se desideri approfondire l'argomento puoi consultare le informative complete.
Il tuo consenso ha una durata massima di 6 mesi. Cookie accettati nel consenso: nessun consenso
tecnici necessari
I cookie tecnici e necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
performance e preferenza
I cookie di performance e preferenza consentono a un sito web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
marketing e pubblicità
I cookie di marketing e pubblicità vengono utilizzati per tenere traccia dei visitatori sui siti web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi più preziosi per editori e inserzionisti terzi.